inghilterra-italia-in-diretta-main v1.0.0
DIRETTA-LIVE* Italia - Inghilterra In Diretta Streaming Italiano-tv gratis Inghilterra-Italia In Diretta 23 marzo 2023
Streaming Gratis Italia-Inghilterra: dove vedere la UEFA European Championship Qualifying in Diretta LIVE,Diretta Italia-Inghilterra ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni
Streaming ::: Italia-Inghilterra
Italia-Inghilterra, match valido per la 27ª giornata di UEFA European Championship Qualifying: info partita, probabili formazioni, Streaming Gratis e Diretta
Dopo la delusione per il mancato accesso ai Mondiali 2022, gli azzurri si sono in parte risollevati in Nations League. Ora è tempo di pensare agli Europei 2024 con la nazionale di Mancini che è detentrice della competizione e sfiderà proprio i leoni inglesi nella prima sfida di qualificazione. Sarà un remake della finale di Wembley del 2021. Il match Italia-Inghilterra, valido per il primo turno del gruppo C, si gioca domani, giovedì 23 marzo alle ore 20.45, nello stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Le due nazionali sono state inserite nello stesso raggruppamento di Malta, Ucraina e Macedonia del Nord.
Gli azzurri di Roberto Mancini ospitano la nazionale dei Tre Leoni al Maradona di Napoli per le qualificazioni a Euro 2024.
Le qualificazioni ai prossimi campionati Europei del 2024 vedono l'Italia affrontare l'Inghilterra: si tratta della partita valida per la prima giornata del Girone C.
Nel raggruppamento in cui è inclusa la Nazionale di Roberto Mancini, oltre ad azzurri ed inglesi figurano anche la Macedonia del Nord (che non ci fece qualificare per i Mondiali del Qatar eliminandoci negli spareggi playoff in semifinale), Malta e Ucraina.
NAPOLI - Alle ore 20.45, allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, l'Italia sfida l'Inghilterra nelle qualificazioni agli Europei di Germania 2024. Dopo quanto accaduto la scorsa settimana con i tifosi tedeschi dell'Eintrach Francoforte in occasione degli ottavi di finale di ritorno di Champions League, c'è grande tensione in città per l'arrivo dei supporters inglesi. L'ultima volta che le due formazioni si sono ritrovate una di fronte all'altra era il 23 settembre 2022, al Meazza, in Nations League, e ad avere la meglio furono gli azzurri grazie alla rete di Giacomo Raspadori.
Insieme ad Italia-Inghilterra, l'altra partita valida della prima giornata del Gruppo C di qualificazione ad Euro 2024 è Macedonia-Malta, con l'Ucraina che invece esordirà domenica 26 marzo in casa di Kane e compagni (quando la squadra del Mancio farà visita a Malta).
Tra Italia e Inghilterra sarà la quarta sfida in meno di due anni, che farà seguito a quella nella finale di Euro 2020 a Wembley vinta ai rigori dagli azzurri e al doppio incrocio nella Nations League 2022 che ha visto la nostra Nazionale pareggiare 0-0 in terra britannica e battere i Tre Leoni a San Siro 1-0 con un goal di Raspadori.
Le probabili formazioni di Italia-Inghilterra ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Toloi, Acerbi, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Berardi, Retegui, Pellegrini. Ct: Mancini.
INGHILTERRA (4-3-3): Pickford; Walker, Maguire, Stones, Shaw; Rice, Bellingham, Henderson; Saka, Kane, Foden. Ct: Southgate.
Mancini, per la sfida contro l'Inghilterra, pare intenzionato ad affidarsi al 4-3-3, con Retegui, convocato a sorpresa dal ct, che potrebbe essere subito lanciato dal primo minuto al centro dell'attacco, con il giocatore del Tigre in serrato ballottaggio con Scamacca. Il tridente offensivo dovrebbe essere poi completato da Berardi e Pellegrini. In mezzo al campo, invece, spazio per i "veterani" Barella, Jorginho e Verratti, in difesa, a protezione del portiere Donnarumma, Di Lorenzo, Toloi (in vantaggio su Romagnoli), Acerbi e Spinazzola.
La partita Italia-Inghilterra, in programma giovedì 23 marzo alle 20.45 allo stadio Maradona e valevole per la prima giornata del gruppo C di qualificazione agli Europei 2024, sarà trasmessa in diretta in chiaro in esclusiva dalla Rai, che detiene i diritti per trasmettere i match degli azzurri, su Rai Uno. La sfida sarà inoltre visibile in streaming su Rai Play: in questo caso basterà collegarsi al portale di riferimento tramite pc o notebook oppure scaricare l'apposita app su dispositivi mobili quali tablet e smartphone. La telecronaca dell'incontro sarà affidata ad Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro. dfdsfds ds dsdfs dsgdsgds ds
2 years ago